Posso usare il carbone attivo con l'APT?Aggiornato 2 months ago
Il carbone attivo è efficace nel rimuovere le molecole organiche più grandi e meno efficace nel rimuovere i semplici ioni disciolti. Ecco una tabella che dà una buona idea di ciò che viene rimosso dal carbone.
Adsorbimento da alto a moderato di:
Arsenico, Candeggina, Cloro, Colori, Coloranti, Perossido di idrogeno, Insetticidi, Monocloramina, Odori (solitamente molecole organiche più grandi), Detergenti, Composti organici disciolti (DOC), Solfuro di idrogeno, Mercurio, Sapone, Solvente
Discreto adsorbimento di:
Oligoelementi complessati (grazie al chelante organico), Ferro (come FE 3+), Piombo, Vanadio.
Basso o nullo adsorbimento di:
Alcalinità, Ammoniaca, Anidride carbonica, Nitrati, Fosfati, Potassio
Il carbone attivo può avere un certo impatto sulla rimozione del ferro chelato e degli oligoelementi dai fertilizzanti liquidi, tuttavia l'impatto è abbastanza basso da non costituire un problema per la maggior parte delle vasche. Di solito il tempo di permanenza nella colonna d'acqua è sufficiente per consentire alle piante di assorbire una buona parte di questi nutrienti prima che il carbone attivo li elimini dalla colonna d'acqua.
Il carbone attivo non ha alcun impatto sui macronutrienti.